Il nostro studio tecnico opera nel campo della progettazione architettonica e direzione lavori con esperienza ultratrentennale,fornisce servizi di consulenza e supporto,inoltre operiamo per pratiche di calcolo strutturale,sicurezza nei cantieri,prevenzione incendi,certificazione energetica,catasto,topografia,successioni,consulenza immobiliare,diagnosi energetica,idraulica,perizie termografiche,collabora con tecnici di fiducia nella progettazione impianti con attenzione alle energie rinnovabili

giovedì 27 giugno 2013
Scattano i controlli e le multe per le certificazioni energetiche in Liguria
Ecco il link ad un articolo pubblicato sul sito del collega e amico Ing. Zanella Simone:
Scattano i controlli e le multe per le certificazioni energetiche in Liguria
Ciao a chi legge buone APE ... o ACE
Etichette:
ace,
ape,
aqe,
attestato certificazione energetica,
atto notarile,
certificato energetico,
certificazione energetica,
compravendita,
consulenza,
edilizia liguria
mercoledì 26 giugno 2013
Termografando qua e la - parte 2 - esempio esilarante
Cosa succede quando dimentichi il comparto freezer leggermente aperto???
Semplice...
Climatizzi l'ambiente circostante!!!!!!!!
Simone DI MARCOBERARDINOmartedì 11 giugno 2013
Certificazione energetica e sanzioni, le novità
Estratto da "Ediltecnico"
http://www.ediltecnico.it/19300/dalla-certificazione-energetica-alla-prestazione-energetica-scatta-obbligo-anche-per-gli-affitti/
Le sanzioni del decreto legge del 4 giugno 2013, n.63:
Il professionista qualificato che rilascia un attestato di prestazione energetica degli edifici senza il rispetto dei criteri e delle metodologie, è punito con una sanzione amministrativa tra 700 euro e 4.200 euro.
L’ente locale e la Regione applicano le sanzioni secondo le rispettive competenze, danno comunicazione ai relativi ordini o collegi professionali per i provvedimenti disciplinari conseguenti.
In caso di violazione dell’obbligo di dotare di un attestato di prestazione energetica:
a) gli edifici di nuova costruzione e gli edifici sottoposti a ristrutturazioni importanti, il costruttore o il proprietario è punito con la sanzione amministrativa non inferiore a 3.000 euro e non superiore a 18.000 euro;
b) gli edifici o le unità immobiliari nel caso di vendita, il proprietario è punito con la sanzione amministrativa non inferiore a 3.000 euro e non superiore a 18000 euro;
c) gli edifici o le unità immobiliari nel caso di nuovo contratto di locazione, il proprietario e’ punito con la sanzione amministrativa non inferiore a 300 euro e non superiore a 1.800 euro.
In caso di violazione dell’obbligo di riportare i parametri energetici nell’annuncio di offerta di vendita o locazione, il responsabile dell’annuncio è punito con la sanzione amministrativa non inferiore a 500 euro e non superiore a 3.000 euro.
http://www.ediltecnico.it/19300/dalla-certificazione-energetica-alla-prestazione-energetica-scatta-obbligo-anche-per-gli-affitti/
Le sanzioni del decreto legge del 4 giugno 2013, n.63:
Il professionista qualificato che rilascia un attestato di prestazione energetica degli edifici senza il rispetto dei criteri e delle metodologie, è punito con una sanzione amministrativa tra 700 euro e 4.200 euro.
L’ente locale e la Regione applicano le sanzioni secondo le rispettive competenze, danno comunicazione ai relativi ordini o collegi professionali per i provvedimenti disciplinari conseguenti.
In caso di violazione dell’obbligo di dotare di un attestato di prestazione energetica:
a) gli edifici di nuova costruzione e gli edifici sottoposti a ristrutturazioni importanti, il costruttore o il proprietario è punito con la sanzione amministrativa non inferiore a 3.000 euro e non superiore a 18.000 euro;
b) gli edifici o le unità immobiliari nel caso di vendita, il proprietario è punito con la sanzione amministrativa non inferiore a 3.000 euro e non superiore a 18000 euro;
c) gli edifici o le unità immobiliari nel caso di nuovo contratto di locazione, il proprietario e’ punito con la sanzione amministrativa non inferiore a 300 euro e non superiore a 1.800 euro.
In caso di violazione dell’obbligo di riportare i parametri energetici nell’annuncio di offerta di vendita o locazione, il responsabile dell’annuncio è punito con la sanzione amministrativa non inferiore a 500 euro e non superiore a 3.000 euro.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Recapiti
via Stazione,1 - 18018 Arma di Taggia (IM) cell. 347 94 55 696 fax 0184 41446
simone.dimarcoberardino(at)email.it
ing.simonedm(at)gmail.com
Post più popolari
-
Open publication - Free publishing - More casaclima
-
Uno dei problemi più frequenti, nelle riprese termografiche, è costituito dalla riflessione. Gli oggetti con un basso coefficiente emissi...
-
IN VENDITA TERRENO CON PROGETTO APPROVATO COSTRUZIONE RESIDENZIALE NEL COMUNE DI TAGGIA CON VISTA APERTA VERSO MARE E VERSO MONTE IN...
-
è online un nuovo sito www.diberend.com Il sito è la realizzazione di due amici, con la passione del disegno e della progettazione....
-
Per gli amici... per i più esigenti... o per semplice hobby, ci si diletta anche in questi piccoli esempi di rappresentazione de...
-
Il nostro studio ha finalmente in proprio la dotazione di strumentazione adatta ad eseguire dei cosiddetti CONTROLLI NON DISTRUTTIVI median...
-
Progetto Vincitore per sistemazione Area Pubblica accanto alla pista ciclabile La sistemazione prevede un inserimento di chiosco ba...
-
Modello di documento tipo, tratto da un caso reale di studio. Modello di documento tipo, tratto da un caso reale di studio. ...
-
Ecco qua... frutto di molte fatiche, studi, disegni, tanto sudore in ufficio e soprattutto in cantiere per le ditte, grazie all'i...
-
Ecco una interessante immagine che esemplifica bene l'andamento del calore emesso da un radiatore, nella sua componente di CONVEZIONE, c...